Per le gare di 1° livello le categorie sono a discrezione degli organizzatori.
Le gare di 2° livello prevedono le seguenti categorie:
Gli organizzatori potranno sempre prevedere categorie non agonistiche aggiuntive come Esordienti (ludico-motoria), Scuole e Direct secondo le proprie esigenze.
Quando vi siano meno di 3 atleti/staffette iscritti/e in una categoria, questa si dovrà accorpare con la categoria contigua per classe di età o di difficoltà.
Nelle gare valevoli come Campionato Regionale per poter assegnare il titolo in una specifica categoria è richiesto un minimo di 3 concorrenti/staffette tesserati/e con società venete partecipanti in quella categoria.
Nelle gare valevoli come Campionato Regionale è obbligatorio l’utilizzo della griglia di partenza, nelle altre gare di 2° livello è consentito l’utilizzo del metodo “free punching start”.
Gare 1° livello
Quote come da regolamento gare FISO. Nessuna tassa gara è dovuta al Comitato Regionale.
Gare 2° livello
Quota massima per ciascun iscritto: 4,00 € per le categorie non agonistiche e le categorie giovanili fino alla MW18 compresa. Nessuna tassa gara è dovuta al Comitato Regionale;
Quota massima per ciascun iscritto: 7,00 € per le restanti categorie. Tassa gara dovuta al Comitato regionale per ciascun iscritto: 2,00 €.
Le quote d’iscrizione sono dovute alle società organizzatrici anche nel caso di mancata partecipazione dopo l’avvenuta iscrizione.
Per le gare di 1° livello le categorie sono a discrezione degli organizzatori.
Le gare di 2° livello prevedono le seguenti categorie:
Gli organizzatori potranno sempre prevedere categorie non agonistiche aggiuntive come Esordienti (ludico-motoria), Esordienti Scuole e Direct secondo le proprie esigenze.
Quando vi siano meno di 3 atleti/staffette iscritti/e in una categoria, questa si dovrà accorpare con la categoria contigua per classe di età o di difficoltà.
Nelle gare valevoli come Campionato Regionale per poter assegnare il titolo in una specifica categoria è richiesto un minimo di 3 concorrenti/staffette tesserati/e con società venete partecipanti in quella categoria.
Nelle gare valevoli come Campionato Regionale è obbligatorio l’utilizzo della griglia di partenza, nelle altre gare di 2° livello è consentito l’utilizzo del metodo “free punching start”.
Gare 1° livello
Quote come da regolamento gare FISO. Nessuna tassa gara è dovuta al Comitato Regionale.
Gare 2° livello
Quota massima per ciascun iscritto: 4,00 € per le categorie non agonistiche e le categorie giovanili fino alla MW-17 compresa. Nessuna tassa gara è dovuta al Comitato Regionale;
Quota massima per ciascun iscritto: 7,00 € per le restanti categorie. Tassa gara dovuta al Comitato regionale per ciascun iscritto: 2,00 €.
Le quote d’iscrizione sono dovute alle società organizzatrici anche nel caso di mancata partecipazione dopo l’avvenuta iscrizione.
Per le gare di 1° livello le categorie sono a discrezione degli organizzatori.
Le gare di 2° livello prevedono le seguenti categorie:
Gli organizzatori potranno sempre prevedere categorie non agonistiche aggiuntive come Esordienti (ludico-motoria), Esordienti Scuole e Direct secondo le proprie esigenze, e-Bike (sperimentale).
Quando vi siano meno di 3 atleti/staffette iscritti/e in una categoria, questa si dovrà accorpare con la categoria contigua per classe di età o di difficoltà.
Nelle gare valevoli come Campionato Regionale per poter assegnare il titolo in una specifica categoria è richiesto un minimo di 3 concorrenti/staffette tesserati/e con società venete partecipanti in quella categoria.
Nelle gare valevoli come Campionato Regionale è obbligatorio l’utilizzo della griglia di partenza, nelle altre gare di 2° livello è consentito l’utilizzo del metodo “free punching start”.
Gare 1° livello
Quote come da regolamento gare FISO. Nessuna tassa gara è dovuta al Comitato Regionale.
Gare 2° livello
Quota massima per ciascun iscritto: 4,00 € per le categorie non agonistiche e le categorie giovanili fino alla MW-17 compresa. Nessuna tassa gara è dovuta al Comitato Regionale;
Quota massima per ciascun iscritto: 7,00 € per le restanti categorie. Tassa gara dovuta al Comitato regionale per ciascun iscritto: 2,00 €.
Le quote d’iscrizione sono dovute alle società organizzatrici anche nel caso di mancata partecipazione dopo l’avvenuta iscrizione.
Per le gare di 1° livello le categorie sono a discrezione degli organizzatori.
Le gare di 2° livello prevedono le seguenti categorie:
Gli organizzatori potranno sempre prevedere categorie non agonistiche aggiuntive come Esordienti (ludico-motoria), Esordienti Scuole e Direct secondo le proprie esigenze.
Quando vi siano meno di 3 atleti/staffette iscritti/e in una categoria, questa si dovrà accorpare con la categoria contigua per classe di età o di difficoltà.
Nelle gare valevoli come Campionato Regionale per poter assegnare il titolo in una specifica categoria è richiesto un minimo di 3 concorrenti/staffette tesserati/e con società venete partecipanti in quella categoria.
Nelle gare valevoli come Campionato Regionale è obbligatorio l’utilizzo della griglia di partenza, nelle altre gare di 2° livello è consentito l’utilizzo del metodo “free punching start”.
Gare 1° livello
Quote come da regolamento gare FISO. Nessuna tassa gara è dovuta al Comitato Regionale.
Gare 2° livello
Quota massima per ciascun iscritto: 4,00 € per le categorie non agonistiche. Nessuna tassa gara è dovuta al Comitato Regionale;
Quota massima per ciascun iscritto: 7,00 € per le restanti categorie. Tassa gara dovuta al Comitato regionale per ciascun iscritto: 2,00 €.
Le quote d’iscrizione sono dovute alle società organizzatrici anche nel caso di mancata partecipazione dopo l’avvenuta iscrizione.
Regolamento Campionato Veneto di Società 2021
All_1_Suddivisione_in_Fasce_2021
All_2_Tabelle_punteggi_CdS_regionale_2021
Regolamento trofeo province venete
Eventuali deroghe ai regolamenti devono essere richieste al Comitato Regionale (per quanto di sua competenza) al momento dell’inserimento della gara in calendario o almeno 2 mesi prima dello svolgimento della stessa.
Seguici!