
In questo caldo weekend di metà giugno, la nostra rappresentativa è partita alla volta di Zagabria per la trentunesima edizione del Trofeo Alpe Adria, organizzata dal club croato Vihor. Tre gare in bosco, su tipico terreno continentale — dettagliato, veloce e con rigogliosa vegetazione — hanno messo a dura prova i nostri 24 atleti.
Nonostante il terreno veloce della staffetta, non sono arrivati risultati di rilievo, a eccezione del buon esordio di Lucia Perotto (Fonzaso), Anna Carlet e Carlo Granzotto (Tarzo), giovani Under 16 prestati alle staffette Elite, che hanno concluso con tempi davvero promettenti.
La middle di sabato si è rivelata più impegnativa del previsto, ma dopo aver incassato il colpo, molti atleti si sono rifatti con la long di domenica. Spiccano i risultati di Michele Franco (Erebus), primo in M35, Mattia Vicariotto (Arces), secondo in M16, Francesca Uliana (Tarzo), terza in W45, e Roland Pint (Tarzo), terzo in M45. Complimenti a Michele e Mattia, rispettivamente secondo e terzo nella classifica generale dei tre giorni, e ai consiglieri Riccardo Marson e Francesca Uliana, entrambi quarti assoluti nelle rispettive categorie.
A conclusione del trofeo, nella classifica generale a squadre, il Veneto si posiziona al 9° posto. Non un piazzamento di cui andare particolarmente fieri, ma certamente un punto da cui ripartire con determinazione. Il gruppo ha dimostrato coesione, impegno, volontà di crescere… e una gran voglia di rigenerarsi post gara sulle rive del fiume Kupa a Ozalj, a suon di panini con bizzarri salumi croati e Coca Cola.
L’esperienza all’Alpe Adria di quest’anno ci rafforza, alimenta lo spirito di squadra e ci dà nuovi stimoli per migliorare.
Si ringraziano i Consiglieri che si sono prodigati per l’organizzazione della trasferta e gli adulti che, con entusiasmo e prontezza, accompagnano i nostri giovani in queste meravigliose esperienze.
Documenti Trasferta: Quote Alpe Adria 2025.docx / Convocazione Alpe Adria 2025.docx
Seguici!